Categorie Legno Arredo Casa
Il comparto rappresenta le imprese operanti nei comparti del legno, dell’arredamento e della tappezzeria. Obiettivo di Confartigianato è promuovere le imprese che rispettano le norme di sicurezza del lavoro e di tutela ambientale, prevenendo comportamenti lesivi della concorrenza e dello sviluppo armonico del mercato.
Oltre alla consulenza sulla normativa che disciplina il settore, l’imprenditore viene accompagnato nella ricerca di opportunità di ampliamento del mercato con la possibilità di partecipazione a fiere ed eventi promozionali, nonché l’individuazione di opportunità di finanziamento ad hoc per l’impresa.
Confartigianato tutela e promuove la storia manifatturiera, l’orgoglio, l’abilità, la competenza degli artigiani e dei piccoli imprenditori che lavorano e danno lavoro.
News da Legno Arredo Casa

Dalle Categorie | Edilizia · Dalle Categorie | Legno Arredo Casa · Dalle Categorie | Servizi alla Casa · Dalle Categorie | Metalmeccanica di Produzione · Dalle Categorie | Servizi e Terziario
Bando filiere, le opportunità formative
Il progetto intende valorizzare, attraverso azioni di formazione, le relazioni strategiche fra imprese delle filiere produttive in chiave innovativa e sostenibile. Questo in sintesi è l'obiettivo che si pone l'ente di formazione Form.Art con corsi gratuiti organizzati anche dalla sede di Forlì....

Dai servizi | Creazione e Consulenza d'Impresa · Dalle Categorie | Edilizia · Dalle Categorie | Legno Arredo Casa · Dalle Categorie | Servizi alla Casa
Nuova edizione della guida del comparto casa
Confartigianato ricorda ai propri associati l'opportunità di farsi conoscere attraverso la nuova edizione della Guida Orientativa del comparto casa, acquistando uno spazio pubblicitario per promuovere i propri servizi. Una guida distribuita in tutta la provincia e molto richiesta dagli utenti,...

Dalle Categorie | Alimentazione · Dalle Categorie | Legno Arredo Casa
DEFORESTAZIONE ZERO: l’impatto sull’artigianato e sulle piccole imprese
il Regolamento UE 2023/1115, pubblicato il 29 giugno 2023 e già individuato dall’acronimo EUDR, entrerà in attuazione alla fine di quest’anno: precisamente il 30 dicembre. Questa norma riguarda sette materie prime (legno, soia, bovini, palma da olio, caffè, cacao e gomma naturale) e diversi...