Categorie Tessile Abbigliamento
La Federazione Nazionale della Moda è stata costituita, nell'ambito del sistema categorie della Confartigianato, per assicurare il coordinamento delle attività che le Associazioni di categoria del settore TAC (tessile,abbigliamento, calzaturiero) mettono in atto a tutela degli interessi degli operatori loro aderenti. Nella Federazione Nazionale della Moda sono rappresentate più di 28.000 imprese delle che aderiscono a Confartigianato.
La Federazione Nazionale della Moda esplica la sua rappresentanza in tutte le problematiche che interessano, nella generalità, le Associazioni di categoria che la costituiscono. È presente, infatti, al tavolo della contrattazione nazionale di lavoro per il comparto TAC ed in tutti i tavoli ove si predispongono le normative d'interesse del settore. Studia, inoltre, l'andamento dei mercati e le loro tendenze per orientare al meglio il lavoro delle imprese associate, consapevole del rilevante peso che il comparto ha nell'economia del Paese. Ha tra le sue priorità quella della difesa e del riconoscimento dei prodotti tessili e dell'abbigliamento italiani e della valorizzazione degli stessi.
La Federazione Nazionale della Moda è costituita dalle seguenti Associazioni di categoria: Produttori Abbigliamento, Calzaturieri, Calzettieri, Contoterzisti, Pellettieri, Pellicciai, Produttori Occhiali, Sartoria.
Confartigianato tutela e promuove la storia manifatturiera, l’orgoglio, l’abilità, la competenza degli artigiani e dei piccoli imprenditori che lavorano e danno lavoro.
News da Tessile Abbigliamento

Dalle Categorie | Tessile Abbigliamento
Artisanal Evolution edizione settembre 2025
Confartigianato, attraverso Confexport e con il supporto di ICE-Agenzia, promuove la nuova edizione di ARTISANAL EVOLUTION, in programma dal 23 settembre al 17 ottobre 2025, all’interno delle campagne vendita delle Fashion Week milanesi. L’iniziativa offre alle micro e piccole imprese artigiane...

Dai servizi | Creazione e Consulenza d'Impresa · Dalle Categorie | Grafica Immagine Comunicazione · Dalle Categorie | Legno Arredo Casa · Dalle Categorie | Tessile Abbigliamento · Dalle Categorie | Commercio
Estate creativa in centro
Dal 15 giugno al 30 settembre 2025 prende il via a Forlì “Estate creativa in centro”, un progetto pilota promosso da un gruppo di artigiani e artigiane locali con il patrocinio anche di Confartigianato. L'iniziativa propone una serie di laboratori artistici e manuali rivolti a ragazze...

Dalle Categorie | Tessile Abbigliamento
Bando Economia Circolare per la Moda in Emilia-Romagna 2025
La Regione Emilia-Romagna ha stanziato fondi specifici all'interno del bando per l'economia circolare (PR FESR 2021/2027) per sostenere le imprese della filiera moda. L'obiettivo è promuovere pratiche sostenibili, ridurre i rifiuti e favorire un modello di produzione e consumo circolare nel...