News Emergenza COVID-19 · Pagina 2

Le informazioni per ogni categoria di mestiere.

Categorie:
Affari Generali, Emergenza COVID-19

Per l'anno 2021, le strutture ricettive, nonché di somministrazione e consumo di bevande in locali pubblici o aperti al pubblico, comprese le attività similari svolte da enti del Terzo settore, che non hanno potuto lavorare a pieno regime a causa delle restrizioni imposte per via della pandemia di Covid, sono esonerate dal versamento del canone di abbonamento alle radioaudizioni di cui al regio decreto-legge 21 febbraio 1938, n. 246, convertito dalla legge 4 giugno 1938, n. 880.

Per tutte le imprese che hanno già pagato viene riconosciuto un credito d’imposta pari al 100% dell’eventuale versamento.

Categorie:
Affari Generali, Emergenza COVID-19

Con determina del 22 giugno 2021, l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha comunicato una ulteriore proroga della validità dell'iscrizione nell'elenco RIES (apparecchi di intrattenimento) al 31/07/2021.

Questa la determina:

La validità dell’iscrizione effettuata per l’anno 2020 all’elenco previsto dall’articolo 1, comma 82, della legge 13 dicembre 2010, n 220, è eccezionalmente prorogata sino al 31 luglio 2021.

Resta ferma la possibilità di nuova iscrizione al predetto elenco, che, in ogni caso, avrà validità sino al 31 luglio 2021.

Categorie:
Affari Generali, Emergenza COVID-19

La SIAE informa che il Consiglio di Gestione ha deliberato agevolazioni per il pagamento degli abbonamenti stagionali di Musica d’Ambiente anno 2021.

È stata, in particolare, riconosciuta la riduzione nella misura del 5% per tutte le tipologie di utilizzatori (ad eccezione della rivendita di generi alimentari) e differita, per tutti, la scadenza di pagamento al 31 luglio prossimo.

Tale intervento si aggiunge alle iniziative già disposte per gli abbonamenti annuali il cui termine di scadenza, già prorogato rispetto ai termini ordinari, resta confermato al 30 giugno 2021.

Categoria:
Emergenza COVID-19

Confartigianato e CNA avevano annunciato da tempo la loro disponibilità ad operare per rendere possibili in tempi rapidi le vaccinazioni nei luoghi di lavoro per gli artigiani, i lavoratori e i loro famigliari. Sono trascorse poche ore dal via libera della Regione Emilia Romagna alle vaccinazioni in azienda e le due associazioni annunciano che sono pronte a far partire la campagna di vaccinazioni anche per i lavoratori dell’artigianato

Leggi