Nel sito dell'Agenzia delle Entrate i chiarimenti sull'esenzione dal canone RAI specificano che i cittadini che hanno compiuto 75 anni, con un reddito annuo proprio e del coniuge non superiore complessivamente a 8.000 euro e senza conviventi titolari di un reddito proprio (fatta eccezione per collaboratori domestici, colf e badanti), possono presentare una dichiarazione sostitutiva con cui attestano il possesso dei requisiti per essere esonerati dal pagamento del canone TV.
Ultra 75enni, esenzione canone RAI
- Categorie:
- Confartigianato Persone, ANAP, Patronato Inapa, CAAF