News Patronato Inapa

Le informazioni per ogni categoria di mestiere.

Categoria:
Patronato Inapa

Come previsto dall’articolo 1, comma 286, della legge n. 197/2022, i lavoratori dipendenti iscritti all'assicurazione generale obbligatoria e alle forme esclusive e sostitutive della medesima gestite dall'INPS, che abbiano maturato, o maturino entro il 31 dicembre 2023, i requisiti minimi previsti per l'accesso al trattamento di pensione anticipata flessibile (quota 103), vale a dire 62 anni di età e 41 anni di contribuzione, possono richiedere un incentivo per il posticipo del prepensionamento.

Leggi

Categoria:
Patronato Inapa

Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha fissato al 23 ottobre 2023 il termine ultimo per la presentazione delle domande di collocamento a riposo, di dimissioni volontarie, di trattenimento in servizio per raggiungere il minimo contributivo, di trasformazione del rapporto di lavoro a tempo parziale e dell’eventuale revoca delle citate istanze già inoltrate da parte di tutto il personale scolastico.

Leggi

Categoria:
Patronato Inapa

Da luglio pensioni minime più alte del 6,4% per gli ultra75enni e dell’1,5% per tutti gli altri. Lo rende noto l’Inps, illustrando misure e calcoli dell'incremento introdotto dalla legge bilancio 2023 (legge n. 197/2022) per gli anni 2023 e 2024 per contrastare gli effetti del caro vita.

Leggi

Categorie:
Confartigianato Persone, ANAP, Patronato Inapa, CAAF

Nel sito dell'Agenzia delle Entrate i chiarimenti sull'esenzione dal canone RAI specificano che i cittadini che hanno compiuto 75 anni, con un reddito annuo proprio e del coniuge non superiore complessivamente a 8.000 euro e senza conviventi titolari di un reddito proprio (fatta eccezione per collaboratori domestici, colf e badanti), possono presentare una dichiarazione sostitutiva con cui attestano il possesso dei requisiti per essere esonerati dal pagamento del canone TV.

Leggi