News Dai Servizi

Le informazioni per ogni categoria di mestiere.

Categoria:
Paghe

Con Decreto Interministeriale n. 365 del 20 novembre 2023, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze individua per l’anno 2024, sulla base dei dati ISTAT relativi alla media annua, i settori e le professioni caratterizzati da un tasso di disparità uomo-donna che supera almeno del 25% la disparità media uomo-donna, ai fini dell’applicazione degli incentivi all’assunzione.

Leggi

Categoria:
Affari Generali

Confartigianato ricorda ai propri associati l'opportunità di farsi conoscere attraverso la nuova edizione della Guida Orientativa del comparto casa, acquistando uno spazio pubblicitario per promuovere i propri servizi.

Una guida distribuita in tutta la provincia e molto richiesta dagli utenti, un'ottima vetrina per le aziende che operano nei settori afferenti al comparto.

Chi fosse interessato a promuovere la propria attività, sull'edizione 2023, può contattare l'agenzia Deviprom allo 0543 34061.

Categoria:
Fiscale e Tributario

Ultimi giorni per inviare al Ministero delle Imprese e del Made in Italy le comunicazioni dei dati relativi al credito d'imposta per gli investimenti in beni strumentali materiali e immateriali 4.0, al credito d'imposta per ricerca, sviluppo e innovazione e al credito formazione 4.0. Il modello riferito agli investimenti effettuati nel periodo d’imposta 2022 deve essere trasmesso entro il 30 novembre. La comunicazione non è presupposto per fruire delle agevolazioni. Le informazioni sono acquisite dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy al solo fine di valutare l’andamento, la diffusione e l’efficacia delle misure agevolative.

Categoria:
Paghe

Con il disegno di legge in materia di lavoro, in esame al Parlamento, si vuole porre rimedio alla criticità derivante dalla scelta di un lavoratore di non presentarsi più al lavoro senza motivazione, non rendere le dimissioni telematiche e ottenere in tal modo un licenziamento per assenza ingiustificata con la relativa NASPI.

Leggi

Categoria:
Ambiente e sicurezza

Nell’ambito del Piano Regionale della Prevenzione 2021-2025 della Regione Emilia-Romagna nella giornata del 20 novembre si è tenuto un incontro formativo di presentazione relativo al Piano Mirato “Percezione del rischio stradale nei settori professionali e non professionali del trasporto”.

Leggi