Servizi Lavoro
Il rapporto che si instaura tra il datore di lavoro e il lavoratore subordinato è regolato da un vasto e complesso insieme di norme. Confartigianato di Forlì offre alle aziende con dipendenti un servizio di consulenza sindacale e di gestione delle paghe.
Consulenza del lavoro
Consiste nell'assistenza alle imprese in materia di
- normative generali su lavoro e contrattazione collettiva;
- assunzioni anche con rapporti speciali e/o agevolati;
- contratti di lavoro atipici (collaborazioni coordinate e continuative, associazione in partecipazione);
- gestione di eventuali crisi aziendali (CIGS in deroga, sospensioni per mancanza di lavoro, licenziamenti individuali, collettivi, ecc.);
- controversie di lavoro con dipendenti o ex dipendenti;
- costi del personale.
Il servizio offre anche assistenza ai lavoratori stranieri per l’espletamento delle pratiche burocratiche necessarie.
Responsabili del servizio Arianna Fabbri 0543 452809 e Susi Silvani 0543 452871
Entra a far parte del sistema Confartigianato e cogli l’opportunità di avvalerti dell’esperienza dei nostri professionisti ed esperti
News da Lavoro

Dai servizi | Lavoro
Messaggio Inps - Dimissioni per fatti concludenti
Con Messaggio n. 639 del 19 febbraio 2025 l'INPS ha fornito alcuni importanti chiarimenti sulla nuova fattispecie di risoluzione del rapporto di lavoro introdotta dal Collegato Lavoro in caso di dimissioni per fatti concludenti. Il Collegato Lavoro ha stabilito che, in caso di assenza...

Dai servizi | Lavoro
Messaggio Inps sul contributo addizionale NASPI in caso di tempo determinato stagionale
L'INPS ha recentemente pubblicato il Messaggio n. 483 del 7 febbraio 2025, fornendo chiarimenti importanti riguardanti il versamento del contributo addizionale NASpI per i lavoratori stagionali. Questa comunicazione è stata resa necessaria a seguito di un'interpretazione fornita dal Collegato...

Dai servizi | Lavoro
Ticket di licenziamento 2025
L'INPS, con la Circolare n. 25 del 29 gennaio 2025, ha comunicato il nuovo massimale NASPI per il 2025. Di conseguenza, l'importo del contributo di licenziamento, noto anche come ticket licenziamento, viene ricalcolato in base a quanto previsto dalla Legge n. 92/2012 (Legge Fornero). Ma cos'è il...