Servizi Lavoro
Il rapporto che si instaura tra il datore di lavoro e il lavoratore subordinato è regolato da un vasto e complesso insieme di norme. Confartigianato di Forlì offre alle aziende con dipendenti un servizio di consulenza sindacale e di gestione delle paghe.
Consulenza del lavoro
Consiste nell'assistenza alle imprese in materia di
- normative generali su lavoro e contrattazione collettiva;
- assunzioni anche con rapporti speciali e/o agevolati;
- contratti di lavoro atipici (collaborazioni coordinate e continuative, associazione in partecipazione);
- gestione di eventuali crisi aziendali (CIGS in deroga, sospensioni per mancanza di lavoro, licenziamenti individuali, collettivi, ecc.);
- controversie di lavoro con dipendenti o ex dipendenti;
- costi del personale.
Il servizio offre anche assistenza ai lavoratori stranieri per l’espletamento delle pratiche burocratiche necessarie.
Responsabili del servizio Arianna Fabbri 0543 452809 e Susi Silvani 0543 452871
Entra a far parte del sistema Confartigianato e cogli l’opportunità di avvalerti dell’esperienza dei nostri professionisti ed esperti
News da Lavoro

Dai servizi | Lavoro
Inail: specifiche sulla voce 0722 (impiegatizia)
L'INAIL ha emesso la circolare n. 38 del 24 giugno 2025, integrando le istruzioni tecniche già fornite con la circolare n. 28/2021 in merito alla voce tariffaria 0722 (impiegatizia) e ai suoi specifici ambiti di applicazione. Cos'è la Voce 0722? La voce 0722 è pensata per il personale...

Dai servizi | Lavoro
Possibile richiesta di tirocini con giovani laureati - Progetto di Crescita Professionale
E' ancora aperta, fino al 30 novembre 2025, la possibilità per le imprese Nostre associate di aderire al Progetto di Crescita Professionale, promossa dalla Fondazione Giovanni dalle Fabbriche - Multifor, di cui la nostra Associazione è ente aderente. Questo progetto consente alle imprese di...

Dai servizi | Lavoro
Trasferte: pagamenti tracciabili solamente nel territorio Italiano
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato il Decreto Legge n. 84 del 17 giugno 2025 (Gazzetta Ufficiale n. 138), introducendo importanti modifiche in materia fiscale, in particolare riguardo al pagamento delle spese di trasferta. La novità più rilevante riguarda l'obbligo di pagamento tracciabile...