News
Fiscale e Tributario
Le informazioni per ogni categoria di mestiere.
- Categorie:
- Fiscale e Tributario, Alluvione
È stato convertito in legge n. 170 del 27 novembre 2023 il Decreto-Legge n. 132 del 29 settembre 2023, cosiddetto “Decreto Proroghe” contenente anche misure di carattere fiscale quali:
- proroga del termine per effettuare i versamenti sospesi da parte dei contribuenti interessati dagli eventi alluvionali che hanno colpito a maggio 2023 alcuni territori dell’Emilia-Romagna, Toscana e Marche dal 20 novembre 2023 al 10 dicembre 2023;
Leggi
- Categoria:
- Fiscale e Tributario
Ultimi giorni per inviare al Ministero delle Imprese e del Made in Italy le comunicazioni dei dati relativi al credito d'imposta per gli investimenti in beni strumentali materiali e immateriali 4.0, al credito d'imposta per ricerca, sviluppo e innovazione e al credito formazione 4.0. Il modello riferito agli investimenti effettuati nel periodo d’imposta 2022 deve essere trasmesso entro il 30 novembre. La comunicazione non è presupposto per fruire delle agevolazioni. Le informazioni sono acquisite dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy al solo fine di valutare l’andamento, la diffusione e l’efficacia delle misure agevolative.
- Categoria:
- Fiscale e Tributario
È online, sul sito del dipartimento delle Finanze, il report delle nuove partite Iva aperte nel terzo trimestre del 2023. Complessivamente sono state 97.145 le neonate attivazioni, con un aumento del 2,8% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. È quanto emerge dal consueto aggiornamento dei dati elaborato dall’Osservatorio sulle partite Iva e riportato nella sintesi disponibile in rete.
- Categoria:
- Fiscale e Tributario
Il dipartimento del Tesoro del ministero dell’Economia e delle Finanze ha elaborato un documento, con il quale approfondisce la valutazione di modelli statistici che, attraverso l'individuazione e l’associazione tra molteplici variabili socio-economiche, cercano di predisporre strumenti utili per individuare le ragioni profonde dell’economia sommersa e, al contempo, fornire chiavi di lettura del fenomeno, utili a chi è chiamato a definire politiche economiche efficaci.
Uno dei focus del lavoro si concentra, infatti, sull’analisi empirica, basata sull’osservazione diretta o indiretta dei fatti, della relazione esistente tra l’economia informale e alcune variabili esplicative
- Categoria:
- Fiscale e Tributario
Pubblicato il provvedimento che introduce la possibilità di delegare, con un’unica richiesta, un familiare o una persona di fiducia ad accedere, nel proprio interesse, ai servizi online sia dell’Agenzia delle Entrate sia dell’Agenzia delle entrate-Riscossione. Approvati tre diversi modelli (persone di fiducia, tutori/amministratori di sostegno/curatori speciali, genitori) da presentare all’Agenzia delle Entrate
- Categoria:
- Fiscale e Tributario
Il sostegno alle famiglie rappresenta l’ambito di intervento più rilevante del Ddl di Bilancio 2024, anche per compensare per quanto possibile la perdita di potere di acquisto che hanno subito finora. Lo ha chiarito il Ministro dell’Economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti in audizione presso le Commissioni riunite Bilancio di Camera e Senato. Le famiglie potranno continuare a beneficiare dell’esonero parziale dei contributi previdenziali. Ciò dovrebbe tradursi in un sostegno ai consumi, all’occupazione e alla crescita del PIL. Inoltre, sono state introdotte ulteriori misure per la natalità sempre agendo sulla leva della decontribuzione per le lavoratrici.