News Hai cercato: alluvione 49 risultati trovati

Le informazioni per ogni categoria di mestiere.

Categorie:
Fiscale e Tributario, Alluvione

È stato convertito in legge n. 170 del 27 novembre 2023 il Decreto-Legge n. 132 del 29 settembre 2023, cosiddetto “Decreto Proroghe” contenente anche misure di carattere fiscale quali:

  • proroga del termine per effettuare i versamenti sospesi da parte dei contribuenti interessati dagli eventi alluvionali che hanno colpito a maggio 2023 alcuni territori dell’Emilia-Romagna, Toscana e Marche dal 20 novembre 2023 al 10 dicembre 2023;

Leggi

Categoria:
ANAP

Non si ferma la solidarietà nei confronti degli alluvionati. Anap Confartigianato Cuneo ha consegnato giovedì 16 novembre tre assegni da 2mila euro a imprenditori pensionati associati al movimento che rappresenta gli anziani e i pensionati di Confartigianato e aderenti alle territoriali di Forlì, Cesena e Ravenna.

Leggi

Categoria:
Fiscale e Tributario

Con l’ultimo pacchetto di emendamenti al decreto Proroghe approvato dalla Commissione Finanze del Senato arriva la riapertura dei termini del ravvedimento speciale: i soggetti che non hanno perfezionato la procedura di regolarizzazione entro il 30 settembre 2023 possono versare l’importo dovuto e regolarizzare le omissioni entro il 20 dicembre 2023. Ha ottenuto il via libera anche l’emendamento che rinvia dal 20 novembre al 10 dicembre 2023, per i soggetti ubicati nei territori dell’Emilia Romagna, Marche e Toscana colpiti dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023, il termine per il versamento dei tributi e contributi sospesi per l'alluvione.

La conversione in legge del Dl 132/2023 dovrebbe però avvenire in data successiva al 20 novembre e, quindi, in ritardo, e, pertanto, affinché la nuova proroga trovi applicazione generalizzata senza creare problemi o incertezze, sarebbe necessaria la sua anticipazione con ogni mezzo utile allo scopo, magari anche con un comunicato stampa.

Categoria:
Credito

Confartigianato di Forlì, in collaborazione con Ekta Consulting Srl, organizza un approfondimento sull’Ordinanza del Commissario alla ricostruzione Figliuolo, n. 11/2023 che disciplina criteri, modalità e termini per la determinazione, concessione ed erogazione dei contributi alle imprese dei territori delle Regioni Emilia-Romagna, Toscana e Marche interessati dagli eventi alluvionali verificatisi a far data dal 1° maggio 2023.
Giovedì 16 novembre a partire dalle 17, nella sede di Confartigianato di Forlì, in viale Oriani 1, si terrà il convegno "Alluvione 2023. Dall'ordinanza al contributo" con Gian Maria Bugané, amministratore di Ekta Consulting.
Nel corso dell'appuntamento, sarà possibile porre quesiti al relatore.

Leggi

Categorie:
Fiscale e Tributario, Affari Generali, Alluvione

Il Decreto Alluvioni, per fronteggiare l'emergenza provocata dagli eventi alluvionali che hanno colpito i territori delle regioni Emilia-Romagna, Marche e Toscana, ha sospeso dal 1° maggio al 31 agosto 2023 i versamenti e adempimenti tributari, nonché i termini relativi agli adempimenti e ai versamenti previdenziali e assistenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria.

I versamenti sospesi devono essere effettuati, senza applicazione di sanzioni e interessi, in unica soluzione entro il 20 novembre 2023.

Categorie:
Confartigianato Persone, Credito, Alluvione

La Regione Emilia-Romagna ha stanziato per il bando 27.000.000 di Euro. Possono presentare domanda i cittadini residenti nei Comuni delle province di Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini proprietari di un veicolo di categoria M1, ciclomotore o motociclo, a esclusivo uso privato, danneggiato dagli allagamenti dovuti all’esondazione dei corsi d’acqua in conseguenza delle forti e prolungate piogge verificatesi nel mese di maggio 2023.

Leggi