News Artigianato Artistico

Le informazioni per ogni categoria di mestiere.

Categorie:
Artigianato Artistico, Legno e Arredo

“Alluvione, c’è una emergenza nell’emergenza, quella che riguarda le opere d’arte e altri oggetti di valore culturale, a cominciare dai mobili che, essendo posizionati a terra, sono stati i primi a essere interessati dall’acqua che ha invaso abitazioni, gallerie, esposizioni, musei e locali vari”, a lanciare l’allarme è l'imprenditore forlivese Nicola Crispino, presidente regionale di Confartigianato Restauro.

Leggi

Categoria:
Artigianato Artistico

Quattro giorni di eventi sul Restauro organizzata a Firenze nell’ambito della preview del Salone Internazionale del Restauro all’interno del quale è previsto il convegno organizzato da Confartigianato Firenze dal titolo “Verso un Restauro sostenibile”.

Il convegno si terrà presso la sala della Scherma della Camera di Fortezza da Basso il giorno venerdì 28 aprile 2023 a partire dalle ore 14:30.

Per informazioni e per ulteriori dettagli sugli eventi in calendario contattare la responsabile Artistico Fabiola Foschi allo 0543452844.

Categorie:
Alimentazione, Artigianato Artistico, Affari Generali

Si preannuncia ricca di novità l’edizione 2022 del Festival di Caterina Sforza, che si svolgerà tra il mese di maggio e quello di giugno: la rassegna, infatti, con la guida del nuovo direttore artistico Eleonora Mazzoni, attrice e scrittrice forlivese di fama nazionale, in sintonia con la vocazione del Festival tracciata dall’Amministrazione comunale, si propone con un nuovo format, coinvolgente, stimolante e ricco di sorprese.

Leggi

Photo by Charles Forerunner on Unsplash

Categorie:
Internazionalizzazione, Politiche Associative, Alimentazione, Artigianato Artistico, Legno e Arredo, Metalmeccanica di precisione, Moda, Donne impresa, Giovani imprenditori, Orafi

La Camera di Commercio della Romagna mette a disposizione 200.000 euro per favorire la partecipazione delle imprese a eventi fieristici, che da quest’anno possono essere anche fiere virtuali e fiere italiane di carattere internazionale.

Leggi

Photo by Cristina Gottardi on Unsplash

Categorie:
Credito, Artigianato Artistico, Giovani imprenditori

C’è tempo fino al 28 settembre per partecipare al bando INCREDIBOL, progetto che sostiene lo sviluppo delle professioni e delle Imprese Culturali e Creative (ICC) della regione.

Dopo un anno in cui l’azione di sostegno è stata finalizzata alla emergenza pandemica, nel 2021 INCREDIBOL!, coordinato dal Comune di Bologna in collaborazione con un’ampia rete di partner pubblici e privati e finanziato dalla Regione, torna alla formula consolidata negli anni, offrendo ad associazioni, liberi professionisti, studi associati e imprese, contributi in denaro a fondo perduto e la possibilità di accedere ai servizi offerti dalla rete dei partner.

Leggi